Ciao ragazze e ragazzi,
avete mai sentito parlare di dolcificanti naturali??? Voi penserete subito allo zucchero, dato che proviene dalla barbabietola da zucchero, ma vi stupirò con la descrizione dei 5 dolcificanti naturali più salutari..
- SCIROPPO D’ACERO: è una linfa che sgorga dalla corteccia degli aceri. E’ ricco di sali minerali e antiossidanti. Dolcifica 25 volte di più dello zucchero ed è ottimo per dolcificare le bevande fresche o come bevanda per una giornata di digiuno depurativo con acqua, sciroppo d’acero e limone.
- MELASSA: E’ un derivato dello zucchero di canna e contiene fruttosio, glucosio, potassio, fibre, vitamine e sali minerali. Dolcifica 20 volte più dello zucchero. E’ indicato per chi ama il sapore caramellato 😉
- STEVIA: Pianta originaria dal SudAmerica, l’estratto dolce contiene ferro, manganese, cobalto, vitamine e sali minerali. E’ particolarmente indicato perchè non provoca la carie, può essere utilizzata dai diabetici. Ha un retrogusto simile alla liquirizia e dolcifica 300 volte più dello zucchero eh ha 0 calorie. Può essere utilizzata anche nella preparazione di dolci 😉
- MIELE: Quello vergine e integrale contiene sali minerali, enzimi, triptofano, acido acetilsalicitico. Dolcifica 25 volte più dello zucchero, ma è preferibile non utilizzarlo come dolcificante nelle bevande molto calde, meglio consumarlo a crudo per mantenere inalterate tutte le sue proprietà.
- MALTO: Deriva dalla fermentazione e trasformazione zuccherina di alcuni cereali come il malto d’orzo, riso, mais. Si usa per dolcificare le bevande e per fare dolci di ogni genere. E’ molto versatile e sano, contiene maltosio amminoacido e sali minerali, ed è il dolcificante ottimale per i bambini.
Ragazze e ragazzi, da oggi sapete che grazie all’uso di questi dolcificanti naturali è possibile degustare snack molto sani, e che dovete stare alla larga dai dolcificanti come:
- Aspartame
- Acetilsulfame
- Saccarina
- Sucralosio
in quanto sono dolcificanti di sintesi.
Quindi, occhio alle etichette dei dolci e a vita dolcificanti naturali 😉
Non è necessario durante una dieta eliminare il dolce, ma basta dosare le quantità giuste, perchè un pò di dolce rende la vita più bella e i dolci non vanno demonizzati 🙂 🙂 🙂
XOXO Ale 😉
Annunci